Il pedaggio è il prezzo che si paga alle società concessionarie per l’utilizzo dell’infrastruttura. Il suo valore dipende dai costi di costruzione, manutenzione e gestione dell’autostrada.
Il biglietto ordinario contiene su banda magnetica i dati relativi alla stazione d’ingresso, il giorno, l’ora e, in funzione del tipo di impianto, anche la classe di entrata. Tali dati sono necessari per la corretta esecuzione della transazione di pagamento del pedaggio alla stazione di uscita.
Il pedaggio autostradale si calcola moltiplicando i km percorsi con un dato veicolo per la tariffa unitaria chilometrica attribuita alla classe del veicolo stesso. La classificazione dei veicoli avviene in base alla dimensione della loro sagoma (cioè l’altezza del veicolo sulla perpendicolare dell’asse anteriore) e del numero dei loro assi.
Vi sono 5 classi di veicoli:
Di seguito è possibile calcolare l’importo dei pedaggi corrispondenti ad una data percorrenza.
Dal 1° gennaio 2019 sono entrati in vigore gli adeguamenti delle tariffe di pedaggio autostradale delle Società Concessionarie disposti con i Decreti del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.