PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO
CON INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 REG. UE N. 679/2016
Società di Progetto Brebemi S.p.A. con sede legale in 25126 Brescia alla via Somalia 2/4, codice fiscale e partita iva 02508160989, in persona del legale rappresentante p.t., in qualità di titolare del trattamento (in seguito “Titolare”) dei dati personali degli utenti/visitatori che consultano il sito internet “www.brebemi.it”, La invita a prendere visione di questa informativa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE n. 679/2016 (d’ora in avanti “GDPR”), che riguarda il trattamento dei Suoi dati personali, nel rispetto delle normative vigenti e secondo quanto di seguito meglio specificato.
La presente informativa è resa esclusivamente per il sito internet “www.brebemi.it” (in seguito “Sito”) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il Titolare tratterà i dati personali identificativi (a titolo meramente esemplificativo: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, dati di pagamento, etc., oltre ad ogni informazione fornita in sede di compilazione degli appositi form presenti all’interno del Sito – in seguito anche “Dati” -) da Lei liberamente comunicati al fine di usufruire di specifici servizi offerti dal Sito, che dovranno essere necessariamente acquisiti al fine di dar seguito alle Sue richieste.
Il Titolare tratterà inoltre tutti quei dati accessibili attraverso i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso (dati di navigazione), e in ogni caso tutte le informazioni che dovranno essere acquisite al fine di controllare il funzionamento e l’uso del sito, per ragioni di sicurezza e manutenzione e rapporti con le autorità di controllo, per l’adempimento di ogni altro obbligo legale e contrattuale.
I Suoi Dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità nel seguito descritte.
Queste informazioni verranno acquisite dal Titolare, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. “b)” del GDPR, al fine di consentirLe una corretta navigazione sul sito, per le ragioni in parte innanzi già evidenziate.
Con particolare riferimento all’invio spontaneo di curriculum vitae – effettuato sia a mezzo form on line che attraverso i contatti presenti sul sito -, si precisa che i dati personali ivi contenuti saranno utilizzati dal Titolare per avviare eventuali processi di selezione.
Con specifico riferimento alla richiamata sezione “Pedaggi“, ed in particolare al form da compilare nell’ipotesi di pagamento on line del pedaggio i dati forniti saranno trattati dal Titolare al solo fine di consentirLe di effettuare il relativo versamento a mezzo reindirizzamento sul sito dell’Istituto di Credito ai fini del pagamento online, nonché per la successiva chiusura amministrativo-contabile del mancato pagamento del pedaggio.
In relazione ad ogni dato personale comunicato dall’utente (presso i Punti di Assistenza Clienti ovvero a mezzo e-mail, posta ordinaria o raccomandata, fax, numero verde e/o tramite i contatti riportati on line) compilando i moduli reperibili all’interno del sito www.brebemi.it, tali informazioni saranno parimenti trattate dal Titolare al solo fine di dar seguito alle Sue richieste.
Promozione commerciale, vendita e miglioramento di prodotti e servizi, ricerche di mercato.
Esclusivamente previo Suo specifico e distinto consenso (ex art. 7 GDPR), che Lei è libero di dare o meno, tali attività sono finalizzate a:
C.1. consentire al Titolare di svolgere ricerche di mercato e analisi tese a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità e tipologia dei servizi resi e di iniziative relative al miglioramento dei servizi forniti, nonché di inviarLe materiale promozionale e/o comunicazioni ed informazioni di natura commerciale e di marketing diretto sui nuovi prodotti messi in vendita e sui nuovi servizi offerti dal Titolare ovvero da soggetti terzi [tra i quali rientrano anche le altre società in qualsiasi modo riconducibili alla Brebemi (controllanti, controllate e/o collegate)], nonché sulle relative offerte, sugli sconti e su ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione a Lei riservata, per mezzo di sistemi di contatto tradizionali (posta cartacea ovvero chiamate tramite operatore);
C.2. consentire al Titolare di svolgere ricerche di mercato e analisi tese a rilevare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità e tipologia dei servizi resi e di iniziative relative al miglioramento dei servizi forniti, nonché di inviarLe materiale promozionale e/o comunicazioni ed informazioni di natura commerciale e di marketing diretto sui nuovi prodotti messi in vendita e sui nuovi servizi offerti dal Titolare ovvero da soggetti terzi [tra i quali rientrano anche le altre società in qualsiasi modo riconducibili alla Brebemi (controllanti, controllate e/o collegate)], nonché sulle relative offerte, sugli sconti e su ogni altra iniziativa promozionale e di fidelizzazione a Lei riservata, con l’uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata senza l’intervento di un operatore, ovvero mediante posta elettronica e/o messaggi di tipo SMS (Short Message Service).
Il trattamento dei Dati ai predetti fini (sia “C.1.” che “C.2.”) è ammesso in relazione alla libera circolazione dei dati come prevista dal GDPR e si può concretizzare in attività volte a soddisfare i legittimi interessi commerciali del Titolare, tra cui le attività di sviluppo commerciale da quest’ultimo svolte.
Il conferimento dei Dati per dette finalità è facoltativo. Lei può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali e materiale promozionale inerenti ai servizi offerti dal Titolare.
Il trattamento dei Suoi Dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei Dati.
I Suoi Dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
I Dati acquisiti formano oggetto di trattamento, nel pieno rispetto delle norme di legge, nonché dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Non è previsto il trattamento di Dati di soggetti minorenni.
Il Titolare conserva i Dati nel rispetto delle leggi locali e delle politiche e procedure aziendali interne per il tempo necessario allo scopo di adempiere le finalità di cui sopra e soddisfare i propri legittimi interessi commerciali, obblighi giuridici ovvero per stabilire, esercitare o difendere diritti legali. Esaurita la necessità di conservazione dei Dati per detti scopi, i medesimi saranno eliminati in maniera sicura. Per maggiori informazioni sui termini di conservazione dei documenti, si rinvia all’estratto della Politica di Conservazione dei Dati Personali di Società di Progetto Brebemi S.p.A.
I Suoi Dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra descritte:
Il Titolare si riserva inoltre la facoltà di rendere accessibili i dati personali con alcune terze parti, fra cui: provider IT per finalità di sviluppo di sistemi e assistenza tecnica; revisori e consulenti per accertare la conformità ai requisiti esterni e interni; enti legali, agenzie preposte all’applicazione della legge e parti in causa conformemente a obblighi giuridici di informativa o pretese; eventuali successori o partner commerciali del Titolare o di una società legata al Titolare (controllanti, controllate e/o collegate) in caso di vendita, cessione o altre operazioni straordinarie; Autorità di pubblica sicurezza, forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria.
Nel caso in cui detti soggetti siano stabiliti in Paesi extra-UE il Titolare assicura che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
I Dati saranno conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. In caso di necessità per il Titolare di trasferire i Dati anche in altri ambiti extra-UE, detto trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Il Titolare applicherà ai predetti trasferimenti tutte le tutele necessarie ai sensi della vigente normativa in materia di privacy.
Nella Sua qualità di interessato, Lei ha i diritti di cui agli artt. 13, comma 2, lettere b), c) e d), 15, 16, 17, 18, 19 e 21 GDPR e precisamente i diritti di:
Per quanto attiene al diritto alla portabilità dei dati, l’interessato può chiedere di ricevere o trasferire i propri dati personali in possesso del Titolare in un formato strutturato di uso comune e leggibile, per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altri titolari del trattamento.
Con riferimento al rapporto contrattuale, in termini generali i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici e di contatto.
Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti o formulare una richiesta inviando: una raccomandata a.r. alla Società di Progetto Brebemi S.p.A. – P.I.: 02508160989 -, con sede legale in 25126 Brescia alla via Somalia 2/4; ovvero una e-mail all’indirizzo: privacy@brebemi.it
Il termine per la risposta è di un mese. Il predetto termine può essere prorogato di due mesi in casi particolarmente complessi: ove ciò si verificasse, entro un mese il Titolare fornirà una comunicazione relativa ai motivi della proroga.
Il Titolare ha il diritto di richiedere le informazioni necessarie per l’identificazione del richiedente.
In termini generali l’esercizio dei diritti è gratuito, salvo il caso di richieste manifestamente infondate o eccessive.
Il Titolare del trattamento è la società Società di Progetto Brebemi S.p.A. – P.I.: 02508160989 -, con sede legale in 25126 Brescia alla via Somalia 2/4, in persona del legale rappresentante p.t.
Il Responsabile della protezione dei dati potrà essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: privacy@brebemi.it.
L’elenco delle categorie dei Responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
COOKIE POLICY
Quando l’utente visita il sito, la sua presenza sul SITO è anonima. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del SITO e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. “cookies persistenti” di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Vengono utilizzati i c.d. “cookies di sessione”, cookies che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.
ESTRATTO DALLA POLICY DI RITENZIONE DEI DATI PERSONALI
DELLA SOCIETA’ DI PROGETTO BREBEMI S.P.A.
Il presente estratto dalla policy di ritenzione dei dati personali della Società di Progetto Brebemi S.p.A. (di seguito anche solo “Brebemi” o “la Società”) è rilasciato:
alla luce del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation; nel seguito anche per brevità “Regolamento UE Privacy” o “Regolamento” o “GDPR”), che integra la vigente normativa in materia di privacy;
intendendo la normativa in materia di privacy (nel seguito anche per brevità “Normativa privacy”) come l’insieme di tutte le disposizioni di legge applicabili alla protezione dei Dati Personali, così come integrato dal GDPR e dal D.Lgs. n. 101/2018 [recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale (D.Lgs. n. 196/2003) al predetto Regolamento UE n. 679/2016];
per fornire indicazioni generali sulle procedure di ritenzione dei dati personali.
3.1. Principi generali
Nel rispetto della Normativa Privacy i trattamenti di dati personali, di cui Brebemi sia Titolare o Responsabile del trattamento sono effettuati nel rispetto dei principi nel seguito sintetizzati.
I dati personali sono:
In termini generali i dati sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
L’adempimento di obblighi legali, l’applicazione della vigente normativa civilistica, fiscale, societaria, previdenziale, in materia di diritto del lavoro, etc. o i casi in cui il trattamento sia necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali, implicano che alcuni dati personali debbano essere ulteriormente conservati nel rispetto delle tempistiche previste da detti obblighi o normative.
Inoltre, il legislatore e l’autorità di controllo, possono stabilire, per alcune tipologie di trattamento, durate specifiche, nel rispetto delle limitazioni previste dalla Normativa Privacy.
3.2. Indicazioni specifiche per tipologia di interessati
Fatta salva l’applicazione dei principi generali di cui al precedente paragrafo 3.1., per cui la durata di conservazione dei dati personali è funzione del conseguimento delle finalità per le quali i dati sono trattati (finalità specificate nelle informative o connesse alla base giuridica del trattamento), nel seguito sono indicati, per le principali categorie di appartenenza degli interessati, gli elementi che indirizzano la durata dei principali trattamenti di dati personali di tali categorie di interessati e i casi di possibile applicazione di vincoli di conservazione di carattere normativo.
*Ad esempio obblighi di legge o vincoli derivanti dalla normativa civilistica, fiscale, previdenziale giuslavoristica (di norma 10 anni dal termine del rapporto contrattuale), casi di esercizio di diritti in sede giudiziaria, ecc., ovvero altri vincoli specifici di durata del trattamento definiti dal legislatore o dalle autorità di controllo per alcune finalità.
Nel caso in cui si renda necessaria l’applicazione di elementi che indirizzano la durata del trattamento differenti rispetto a quelli sopra indicati, gli stessi sono puntualmente indicati nelle informative indirizzate ai destinatari.
L’interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare di provvedere alla cancellazione se sussiste uno dei motivi seguenti:
ovvero negli ulteriori casi previsti dalla Normativa Privacy.
Quanto specificato nel precedente paragrafo non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario:
ovvero negli ulteriori casi previsti dalla Normativa Privacy.
Per maggiori informazioni sulla durata dei trattamenti o per l’esercizio dei diritti alla cancellazione contattare: privacy@brebemi.it
Informativa privacy mancato pagamento del pedaggio
Estratto dalla policy di ritenzione dei dati personali della società Argentea Gestioni S.c.p.A.
Estratto dalla policy di ritenzione dei dati personali della società Autostrade Lombarde S.p.A.