Viaggia meglio,
scegli A35 Brebemi

Il tuo comportamento è importante per garantire la sicurezza della circolazione.

A35 Brebemi è l’unica autostrada italiana ad aver ottenuto la certificazione di sicurezza stradale 4 stelle dell’International Road Assessment Program (iRAP). Le strade classificate con 3 stelle o superiori sono significativamente più sicure, salvano vite umane e riducono gli infortuni. La sicurezza stradale è una priorità fondamentale per Aleatica.

News

Le ultime notizie, gli aggiornamenti e le novità dal mondo A35 Brebemi

italert.png

Sistema di allarme pubblico nazionale

Con ordinanza 80/2024 del 6 novembre 2024 (consulta il testo integrale cliccando qui) è vigente, dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025, l’obbligo di circolazione con catene da neve a bordo o con pneumatici da neve montati. Tale obbligo è previsto:

  • sull’autostrada A35 Brescia Milano, carreggiate nord direzione Milano e sud direzione Brescia, nel tratto compreso tra le progressive chilometriche 0+000 e 54+800;
  • sulla strada extraurbana principale denominata “Variante di Liscate”, carreggiate nord direzione Milano e sud direzione Brescia, nel tratto compreso tra le progressive chilometriche 0+000 e 4+890.

 

Con ordinanza 1/2025 del 2 gennaio 2025 (consulta il testo integrale cliccando qui) è fissato il calendario dei divieti di transito sull’autostrada per i veicoli eccezionali e per i veicoli adibiti a trasporti eccezionali, fatta esclusione per i mezzi d’opera che circolano entro i limiti di massa complessiva a pieno carico fissati dall’art. 10, comma 8 del D.Lgs n. 285 del 30 aprile 1992

Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e Delibera 132/2024

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è un ente pubblico indipendente italiano, istituito per garantire l’equità, l’efficienza e la trasparenza nel settore dei trasporti. Le sue principali responsabilità includono:

  • Regolazione dell’accesso alle infrastrutture di trasporto (ferrovie, porti, aeroporti, autostrade).
  • Tutela dei diritti degli utenti dei servizi di trasporto.
  • Promozione della concorrenza nei mercati dei trasporti.
  • Controllo delle tariffe e delle condizioni di servizio offerte dagli operatori.

L’ART opera in autonomia rispetto al Governo. Puoi visitare il sito ufficiale dell’Agenzia qui: www.autorita-trasporti.it

La Delibera n. 132/2024 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), pubblicata il 27 settembre 2024, definisce le misure relative ai diritti minimi — anche di natura risarcitoria — che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi presenti nelle aree di servizio delle reti autostradali.

Questa pagina del sito raccoglie le informazioni generali sull’utilizzo e la gestione dell’infrastruttura, in conformità con la Delibera ART 132/2024.

 
Continua per accedere alle informazioni

Numero verde: 800 186083

Il nuovo servizio di Customer Experience e Customer Satisfaction per gli utenti di A35 Brebemi.

Accedere via smartphone alla piattaforma Qualtrics