A35 Brebemi è l’unica autostrada italiana ad aver ottenuto la certificazione di sicurezza stradale 4 stelle dell’International Road Assessment Program (iRAP). Le strade classificate con 3 stelle o superiori sono significativamente più sicure, salvano vite umane e riducono gli infortuni. La sicurezza stradale è una priorità fondamentale per Aleatica.
News
Le ultime notizie, gli aggiornamenti e le novità dal mondo A35 Brebemi
via Flero, 28, Centro Direzionale Tre Torri - Brescia - 25125
Sede Operativa:
Strada Provinciale 103, s.n.c. - Fara Olivana con Sola (BG) - 24058 adiacente al Casello Autostradale A35 Romano di Lombardia
Con ordinanza 80/2024 del 6 novembre 2024 (consulta il testo integrale cliccando qui) è vigente, dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025, l’obbligo di circolazione con catene da neve a bordo o con pneumatici da neve montati. Tale obbligo è previsto:
Con ordinanza 1/2025 del 2 gennaio 2025 (consulta il testo integrale cliccando qui) è fissato il calendario dei divieti di transito sull’autostrada per i veicoli eccezionali e per i veicoli adibiti a trasporti eccezionali, fatta esclusione per i mezzi d’opera che circolano entro i limiti di massa complessiva a pieno carico fissati dall’art. 10, comma 8 del D.Lgs n. 285 del 30 aprile 1992
Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e Delibera 132/2024
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è un ente pubblico indipendente italiano, istituito per garantire l’equità, l’efficienza e la trasparenza nel settore dei trasporti. Le sue principali responsabilità includono:
L’ART opera in autonomia rispetto al Governo. Puoi visitare il sito ufficiale dell’Agenzia qui: www.autorita-trasporti.it
La Delibera n. 132/2024 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), pubblicata il 27 settembre 2024, definisce le misure relative ai diritti minimi — anche di natura risarcitoria — che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi presenti nelle aree di servizio delle reti autostradali.
Questa pagina del sito raccoglie le informazioni generali sull’utilizzo e la gestione dell’infrastruttura, in conformità con la Delibera ART 132/2024.