Storia del Progetto
Nel 1990 è stato sviluppato il progetto per la realizzazione del raccordo autostradale e nel 1999 è stata costituita Autostrade Lombarde S.p.A., azionista principale di BreBemi.
1990 - 1999Nel 2001 la realizzazione della BreBeMi è stata inserita nel “Programma Triennale 2000-2002” (Piano triennale Anas 2000-2002) dell'ANAS S.p.A. (ANAS) e nei “Progetti Strategici di Interesse Nazionale” previsti dalla Legge 443 /2001 (Opere Strategiche di Interesse Nazionale” della legge 443/2001), che ha disciplinato la progettazione, l'approvazione e la realizzazione di opere infrastrutturali strategiche di rilevante interesse nazionale.
Nel dicembre 2001, a seguito di gara bandita da Anas, allora unica concedente dell'intera rete autostradale italiana, Autostrada Lombarde ha presentato il “Progetto Preliminare”.
2000 - 2001Nell'aprile 2003 è stata assegnata all'A.T.I. Brebemi (Associazione Temporanea di Imprese costituita nel luglio 2002 da soggetti operanti nel settore autostradale ed edilizio e di cui Autostrade Lombarde era azionista di controllo) la concessione per la progettazione, realizzazione e gestione di BreBeMi e in data 24 luglio 2003, l'ATI e l'ANAS hanno stipulato la Convenzione di Concessione.
2002 - 2003In data 10 marzo 2004 è stata costituita Autostrada Brescia Milano S.p.A. (o BreBeMi S.p.A.), che ha sostituito l’A.T.I. e che ha come socio di controllo Autostrade Lombarde.
2004Nel luglio 2005, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (il CIPE) ha approvato il Progetto Preliminare.
2005Nel frattempo, nel febbraio 2007, è stato costituito il Concedente CAL S.p.A. ai sensi dell'articolo 1, comma 979, della Legge n. 296/2006, dai soci ANAS e Infrastrutture Lombarde S.p.A.
Conseguentemente, in data 1 agosto 2007, Brebemi e il Concedente hanno stipulato la Convenzione di Concessione, che ha integralmente sostituito la Convenzione originaria. Il progetto per la realizzazione di BreBeMi è stato approvato dal Concedente nel dicembre 2008 e, a seguito della presentazione del Progetto alla Regione Lombardia, alle Province e Comuni interessati, nonché al MIT, il CIPE lo ha inoltre approvato nel giugno 2009 con delibera n. 42/2009.
2007 - 2009I lavori di costruzione sono iniziati nel luglio 2009, è stata aperta al traffico il 23 luglio 2014.
2009 - 2014Nel 2017 sono state inoltre aperte le prime due aree di servizio (Adda Sud e Adda Nord) nei pressi di Caravaggio.
Il 13 novembre 2017 è stata aperta l'Interconnessione con l'autostrada A4.
La gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria di BreBeMi è affidata ad Argentea Gestioni S.c.p.A. (l’ ”OM Contractor”) con il quale è stato sottoscritto nel marzo 2013, il contratto di Global Service, della durata di 19 anni e 6 mesi.
2017via Flero, 28, Centro Direzionale Tre Torri - Brescia - 25125
Sede Operativa:
Strada Provinciale 103, s.n.c. - Fara Olivana con Sola (BG) - 24058 adiacente al Casello Autostradale A35 Romano di Lombardia