A35 Brebemi è l’autostrada di riferimento per chi vuole spostarsi in modo rapido ed efficiente tra Milano e Brescia e da lì raggiungere con facilità tutto il Nord Est: Veneto, Lago di Garda, Venezia, Trentino e oltre. Grazie a un’infrastruttura moderna e innovativa, il tuo viaggio sarà più veloce e facilmente pianificabile.
Il tempo è prezioso e con A35 Brebemi puoi pianificare i tuoi spostamenti senza sorprese. Grazie ai tempi di percorrenza certi e alla scorrevolezza del traffico, raggiungere la tua destinazione sarà sempre un’esperienza sicura, rapida e confortevole. Che tu sia diretto a un appuntamento di lavoro o in vacanza, viaggiare con Brebemi significa scegliere efficienza e tranquillità.
Con Brebemi viaggi con il massimo comfort. Corsie tra le più ampie in Italia, moderne aree di servizio e un tracciato progettato per garantire un’esperienza di guida fluida e rilassata rendono ogni viaggio un piacere, sia per lavoro che per svago.
Siamo la prima autostrada in Italia, e una delle prime in Europa, a ottenere la certificazione internazionale iRAP, che attesta l’eccellenza della nostra infrastruttura in termini di sicurezza.iRAP valuta le strade con un punteggio da 1 a 5 stelle: con 4 stelle, siamo tra le più sicure, contribuendo a ridurre incidenti gravi.Aleatica, di cui A35 Brebemi fa parte, ha ottenuto questa certificazione per 8 concessioni in 4 Paesi, rafforzando il suo ruolo nella promozione di infrastrutture sicure e sostenibili.
Siamo tra le prime autostrade europee a usare la realtà virtuale (VR) per formare il personale dedicato alla sicurezza stradale.Dal 2023, oltre 150 lavoratori hanno seguito corsi con lezioni in aula e simulazioni immersive, che grazie ai visori VR ricreano situazioni reali in un ambiente sicuro.Per migliorare ulteriormente la sicurezza, da novembre utilizziamo droni per il monitoraggio autostradale. Questi trasmettono dati in tempo reale alla Centrale di Controllo, permettendo interventi più rapidi ed efficienti.
Guidare con la nebbia può risultare molto stressante e pericoloso. Per questo abbiamo predisposto lungo tutto il margine interno delle nostre carreggiate delle guide ottiche luminose e dei sensori per il rivelamento della nebbia.In caso di scarsa visibilità il sistema si attiva automaticamente, con intensità variabile in funzione della visibilità, guidandovi nella giusta direzione.Per noi di A35 Brebemi Aleatica puntare sull’innovazione e la tecnologia è fondamentale per migliorare la sicurezza di tutti i nostri utenti.
“Arena del Futuro” è il progetto sperimentale che abbiamo realizzato in collaborazione con Partner internazionali, Istituzioni e Università con lo scopo di testare la tecnologia DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer) in grado, grazie a delle speciali spire posizionate sotto l’asfalto, di ricaricare wireless le auto elettriche mentre sono in movimento. I test che stiamo effettuando nel circuito dimostrano che il sistema funziona con ottimi risultati sia su auto, mezzi pesanti e autobus e potrà dare un contributo rilevante verso la mobilità sostenibile.
Nelle aree di servizio Adda Nord e Adda Sud sono attivi i Sper Charger Tesla oltre a 8 colonnine di ricarica elettrica ultra-veloce High Power Charging (HPC) ad alta potenza, da 300 kW ciascuno, tutte alimentate con energia rinnovabile e realizzate da Ewiva, società attiva in Italia e che rappresenta la più grande rete di ricarica ultra-veloce diffusa su tutto il territorio nazionale.Questi nuovi punti di ricarica sono un ulteriore dimostrazione dell’attenzione di A35 Brebemi-Aleatica verso una nuova forma di mobilità che punta alla sostenibilità ambientale e alla decarbonizzazione dei trasporti.
Anche per tutto il 2025 riconfermiamo lo sconto del 30% per tutte le auto full elettriche e i camion LNG, perché crediamo in un futuro a zero emissioni e vogliamo premiare chi sceglie di viaggiare in modo sostenibile.