Team

Il personale di A35 è parte fondante delle eccellenze e delle unicità della nostra azienda:

Un Team di dipendenti affiatato, professionale, preparato ed appassionato che ogni giorno si confronta per offrire il miglior servizio possibile all’utenza.

Essere parte di una grande famiglia internazionale come quella di Aleatica è un ulteriore stimolo per valorizzare la nostra esperienza a livello globale, implementando la nostra crescita, così da poter essere un punto di riferimento del settore anche per quanto riguarda le Risorse Umane.

L’eccellenza dei servizi che vengono offerti ai nostri utenti, ai fornitori e a tutti gli stakeholder nasce dai valori aziendali, dalla cultura e dalla preparazione dei nostri collaboratori, punto centrale dello sviluppo e della crescita della nostra realtà.

Gli obiettivi sfidanti e i conseguenti risultati che il Team raggiunge ogni giorno sono parte del nostro percorso quotidiano verso la creazione e la gestione di soluzioni di trasporto intelligenti che possono contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro pianeta.

I principi guida che guidano le nostre azioni sono:

La sicurezza e il benessere di tutti i nostri collaboratori sono la chiave per creare un ambiente di lavoro produttivo
A35 non accetta nessun tipo di abuso, né molestie di tipo lavorativo o sessuale
La promozione della diversità e delle pari opportunità all’interno dell’azienda ci aiuta a creare un’azienda più inclusiva e favorisce il miglioramento delle prestazioni aziendali

Talent Management

In A35, il nostro impegno è quello di erogare un servizio eccellente a tutti i nostri clienti. Per poterlo fare, attiriamo i migliori talenti che decidono di fare propri i nostri valori e la nostra cultura aziendale. I requisiti tecnici sono importanti esattamente come il modo di pensare. 

Management A35

JOAQUIN GAGO DE PEDRO

Presidente

MATTEO MILANESI

General Manager

ALBERTO ALGISI

CFO

LAURA BOCCHIO

Direttore Risorse Umane

GIUSEPPE MASTROVITI

Direttore Tecnico e d'Esercizio

JOAQUIN GAGO DE PEDRO

PRESIDENTE

Direttore Europeo Regionale di Aleatica

Laurea in ingegneria civile. Oltre 15 anni di esperienza nel settore delle infrastrutture. Entrato in Aleatica nel 2008, ha ricoperto diversi incarichi, tra cui lo sviluppo del business e la gestione degli asset.

MATTEO MILANESI

General Manager

Nato a Pavia nel 1970 dove si laurea in Ingegneria Civile.

Ha iniziato la sua carriera presso l’ufficio tecnico di Impregilo per poi passare alla direzione di cantiere; si è in seguito occupato di Business Development ed Origination nel Real Estate presso il gruppo BNP Paribas e di consulenza tecnica presso EC Harris, in qualità di responsabile di settore.

Esperto in Concessioni e Project Finance è stato Direttore del dipartimento Concessioni/PPP del gruppo Webuild.

È stato anche CEO e Presidente delle società Sabrom e Passante Dorico, nonchè Board Member di diverse società concessionarie di infrastrutture in Europa, Turchia, Canada, e America Latina.

Dal 2021 è General Manager di Società di Progetto Brebemi SpA e di Argentea Gestioni e della holding Autostrade Lombarde.

ALBERTO ALGISI

Chief Financial Officier di Brebemi dal 2007 nonché di Autostrade Lombarde SpA ed Argentea Gestioni S.c.p.A è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Brescia.

Ha iniziato la carriera occupandosi di finanza all’interno del Gruppo Lucchini S.p.A di Brescia. Dal 2004 al 2007 è stato responsabile della tesoreria del Gruppo Galbani SpA Milano (ora Lactalis Italia SpA). Tra il 2015 ed il 2019 ha anche ricoperto il ruolo di CFO di A58 Tangenziale Esterna SpA.

LAURA BOCCHIO

Nata sul Lago di Garda nel 1979, si laurea in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Padova, per poi proseguire gli studi con un master all’Università degli Studi di Bologna in Diritti Umani e all’Università Bocconi in Selezione del Personale. Ha iniziato la sua carriera in un’agenzia di somministrazione lavoro come Responsabile Territoriale per Brescia e Verona. Dopo un’esperienza come HR in una start up, nel 2012 entra in Synlab Italia occupandosi di selezione del personale, fino nel ricoprire dal 2016 il ruolo di HR Manager. Nel corso di quegli anni ha avuto modo di seguire in prima linea i progetti di profonda trasformazione e crescita dell’azienda. Nel 2018 è entrata in Optimas OE Solutions come HR Manager per Italia, Spagna e Turchia e quando l’azienda è stata comprata da Stronghold Group è stata scelta come HR Director per Italia, Germania, Francia e Bulgaria. Appassionata di formazione e change management, ama viaggiare.

GIUSEPPE MASTROVITI

Nato a Torino nel 1971, si laurea in Ingegneria Edile al Politecnico, conseguendo successivamente un Master in Ingegneria Civile presso Ecole Nationale des Ponts et Chaussées di Parigi e un Master in scavo meccanizzato a grande profondità presso il Politecnico di Torino. Dal 2016 membro del PIARC (Associazione Mondiale della Strada).

Nel 2002 entra alla Musinet Engineering SpA di Torino dove segue diversi progetti tra cui la Direzione Lavori Ristrutturazione Tronco I e II e adeguamento della sezione stradale (quarta corsia), la Progettazione e Direzione lavori Ordinaria e Straordinaria Manutenzione Autostrada A32 e del Traforo del Frejus T4. Svolge il ruolo di Coordinatore progettazione e Direzione Lavori delle opere di rispristino e messa in sicurezza dopo incendio del Traforo del Frejus e precedentemente si occupa del coordinamento del Progetto preliminare Traforo Autostradale del Frejus – Adeguamento misure di sicurezza-Opere Civili ed impiantistiche-Galleria di Servizio (lato Italia e Francia).

Dal 2008 al 2011 è distaccato anche presso AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.p.A e nel 2011 entra in Brebemi come Direttore Tecnico e Responsabile Tecnico per la costruzione, dal 2014 ricopre anche il ruolo di Direttore di Esercizio.

Numero verde: 800 186083