News

Intervista a Antonio Petrogalli, presidente FAI di ‪‎Brescia‬

Antonio Petrogalli, storico presidente della FAI (federazione autotrasportatori italiani) di ‪‎Brescia‬: «…… chi è contrario a ‪Brebemi‬ ha in realtà una visione chiusa e limitata, dovrebbe invece pensare che quando l’economia ripartirà, la A35 sarà un’arteria fondamentale e irrinunciabile per velocizzare gli spostamenti lungo l’asse est-ovest alleggerendo la A4 ormai

Continua >>

Lo straordinario risultato della Brebemi

L’autostrada che collega Milano a Brescia è costata molto più del previsto e, una volta aperta, ha registrato livelli di traffico modesti. Eppure, si tratta di un investimento che genera benefici netti alla collettività. Perché fa diminuire la congestione sulla parallela A4. Insegnamenti da trarre. http://bit.ly/1NPR6xd   < Indietro a: News

Continua >>

A35, sempre più in rete al servizio del territorio

Riflettori puntati sulla A35 Brebemi a un anno dall’apertura. Per fare il punto su un’autostrada innovativa, nonché sempre più e meglio interconnessa ai sistemi territoriali esistenti. Come provano i nuovi raccordi già realizzati o in progettazione, pensiamo all’interconnessione con l’A4 nel bresciano. Continua a leggere >   < Indietro a: News

Continua >>

Con Brebemi e Qui Pianura alla scoperta del territorio

Qui Pianura è un importante iniziativa di valorizzazione della bassa pianura bergamasca che Brebemi ha sposato sin dall’inizio, basti pensare all’importante contributo dato per la musealizzazione dei reperti archeologici oggi ospitati al M.A.G.O. (Museo archeologico delle Grandi Opere) di Pagazzano. L’obiettivo di Qui Pianura, così come uno di quelli di

Continua >>

Con Brebemi alla Giornata dei Castelli aperti, Domenica 1 novembre

Domenica 1 novembre 2015 è la giornata dei Castelli aperti con visita guidata ai Castelli di Pagazzano (dove si trova anche il Museo Archeologico Grandi Opere, con reperti ritrovati durante la costruzione di Brebemi), Brignano, Gera d’Adda, Urgnano, Malpaga, Cologno al Serio, Romano di Lombardia, Martinengo e Torre Pallavicina. Orari

Continua >>

Sabato 24 ottobre appuntamenti culturali a Brignano Gera d’Adda

Sabato 24 ottobre alle ore 18:00 inaugurazione dell’esposizione permanente “Maschere di Palazzo Visconti”  e del Progetto “Brignano e i suoi Visconti”  a Brignano Gera d’Adda. Un nuovo doppio appuntamento culturale sul territorio attraversato da Brebemi. Percorso consigliato? A58 TEEM e A35 Brebemi. Continua lo sconto del 45% nei week-end: più sicurezza, meno

Continua >>

Numero verde: 800 186083